Vetri infissi

IL VETRO È PER TUTTA LA VITA
La scelta di un vetro di qualità garantisce benefici per tutta la vita dell’immobile. Al contrario, la scelta di un vetro non adatto comporterà disagi per sempre. Quando acuisti un infisso, non accontentarti di un vetro qualsiasi.
IL VETRO CONTA QUANTO L’INFISSO
Il vetro costituisce circa il 90% della superficie di una porta o di una finestra. Un buon infisso senza un buon vetro, non riesce a garantire isolamento termico, isolamento acustico, sicurezza e risparmio energetico. Pensa a un infisso con un vetro fragile, come potrebbe fare bene il suo lavoro?

Quanti tipi di vetro conosci?

  • VETRI ETERMA
    • I vetri Eterma sono dotati di un filtro solare che seleziona la ‘parte buona del sole’: trattiene gran parte del calore all’esterno ma lascia passare la luce. Mentre i vetri comuni producono in casa una sorta di effetto serra, Eterma tiene la casa fresca anche nelle ore in cui il sole è più forte. Se vivi in una zona particolarmente soleggiata, puoi aumentare la schermatura solare di Eterma aggiungendo i sistemi Solar o Attiva I vetri Eterma sono coperti da un impercettibile film d’argento era la loro interno, contengono gas Argon (atossico). Questi elementi riducono la velocità con cui il calore di casa si disperde e il freddo esterno cerca di entrare. Con Eterma è finalmente possibile creare grandi vetrate senza temere che in inverno portino freddo.
  • VETRO STRATIFICATO
    • Il vetro stratificato è un vetro di sicurezza e si chiama così perché è composto da ``strati`` di lastre di vetro e fogli di PVB (polivinilbutirrale) rifilati, riscaldati, calandrati e inviati in autoclave dove rimangono per alcune ore. La pressione di 12 bar e l'altissima temperatura completano l'adesione del PVB al vetro e conferiscono al prodotto una perfetta trasparenza.
  • VETRO TEMPERATO
    • Il vetro temperato è un vetro che viene sottoposto a un trattamento termico detto di tempra. Il vetro temperato ha maggiore resistenza alle sollecitazioni termiche e meccaniche rispetto al prodotto di partenza in caso di rottura, si sbriciola in frammenti piccoli e non taglienti.
  • VETRO BASSO-EMISSIVO
    • Il vetro basso-emissivo è un vetro isolante costituito da due o più lastre distanziate da uno o più profili distanziatori. Grazie ad uno strato di metalli sottilissimo e trasparente deposto sulla superficie del vetro, il vetro basso-emissivo mantiene il calore all'interno dell'abitazione non permettendogli di fuoriuscire attraverso le finestre. Contemporaneamente, lascia entrare dentro casa la luce ed il calore solare.
  • VETRO SELETTIVO
    • Il vetro selettivo è un vetro basso-emissivo a controllo solare caratterizzato da una grande trasmissione luminosa. Durante l'estate, infatti, evita l'eccessivo surriscaldamento all'interno degli ambienti perché lascia passare una sola componente della radiazione luminosa, bloccando invece le radiazioni responsabili dell'incremento della temperatura. Si utilizza prevalentemente per esposizioni est, sud e ovest.

Quanti tipi di distanziatori conosci?

  • DISTANZIATORI IN PLASTICA
    • I distanziatori a bordi caldo sono costruiti con materiali il cui coefficiente di conducibilità termica lineare è inferiore rispetto al distanziatore in alluminio. Questo contribuisce a evitare il ponte termico a livello del fermavetro, di conseguenza si azzerano le possibilità di formazione di condensa esterna al vetro e il rischio di muffe sul perimetro dei serramenti. La superficie di contatto del vetro è molto più confortevole perchè è meno fredda e il risparmio energetico è notevole.
  • DISTANZIATORI IN ALLUMINIO
    • I distanziatori in alluminio, ottimo conduttore di calore, generano ponte termico a livello del bordo del vetro. Il risultato è il fenomeno della condensazione, ovvero il momento in cui la temperatura del vetro scende al di sotto del punto di rugiada, e la formazione di muffa sul perimetro del serramento. L’ambiente interno diventa dunque insalubre, l’intonaco vicino al serramento si deteriora e la vetrata isolante avrà una durata sicuramente ridotta.

Ogni stanza ha il suo vetro

Scegliere lo stesso tipo di vetro per l’intera casa è un errore. Puoi potenziare al massimo il comfort di ogni stanza scegliendo il vetro giusto. La qualità di vita aumenterà notevolmente.

Scopri di più
bagno_resize (1)
salotto_moderno_resize
camera_da_letto_resize
stanza_bimbi_resize
scorrevole_in_linea_2 (1)
stanza_su_traffico_resize
mansarda_resize
zona-ingresso_resize (1)

Sistemi combinabili

  • VETRO DECIBEL
    • Rilassarsi in casa propria, di giorno come di notte, può essere difficile a causa dei rumori che arrivano dall’esterno. Eterma risolve questo problema in modo efficace e definitivo grazie al sistema Decibel: una speciale membrana in PVB fonoassorbente posta all’interno della vetrocamera per attutire le vibrazioni. Questo sistema si rivela particolarmente adatto per le abitazioni che si trovano in zone particolarmente trafficate o rumorose ma anche per tutti quei locali della casa deputati al riposo e al relax.
  • VETRO ATTIVA
    • Attiva è un innovativo sistema di schermatura solare regolabile che si inserisce all’interno della vetrocamera. Come suggerisce il suo nome, offre una piena libertà di gestione a seconda delle necessità, proprio come una tenda, ma con i vantaggi di non avere le tende: nessun ingombro, niente più polvere e pulizie, vetrate sempre in primo piano per creare ambienti moderni e di design. Inoltre, grazie a un attento studio dei riflessi della luce, Attiva garantisce sempre un’eccellente luminosità alla stanza.
  • VETRO SCUDO
    • Chiediamo a una vetrata di svolgere la stessa funzione di protezione di una parete. Potrebbe sembrare una missione impossibile, ma Eterma ci riesce. Con il sistema Scudo puoi aumentare le prestazioni di sicurezza di Eterma per proteggere la casa da incidenti e attacchi esterni. Eterma Scudo è un vero e proprio muro di vetro, un deterrente più efficace di tapparelle e inferriate contro i tentativi di intrusione.
      Testato per:
      - resistere al lancio di sassi e oggetti di metallo
      - resistere agli urti dall’interno
      - necessario per vetrate ai piani alti
      - resistere ad attacchi con asce, mazze e martelli
      - resistere a colpi di arma da fuoco
  • VETRO SOLAR
    • Il sistema Solar prevede l’assemblaggio di lastre schermanti in grado di ridurre sensibilmente l’irraggiamento solare senza rinunciare alla luminosità. A seconda dell’esposizione al sole di ogni stanza, è possibile scegliere uno specifico fattore di protezione: i vetri esposti a Sud saranno più scuri, quelli esposti a Nord più chiari. Anche il risultato estetico è accattivante, soprattutto di giorno, quando i vetri diventano specchiati all’esterno e proteggono da occhi indiscreti. Il fattore di protezione solare indica la capacità dei vetri di limitare il calore dei raggi del sole senza escluderne la luminosità. Un vetro che ha un buon fattore di protezione solare garantisce quindi una maggiore protezione dai raggi ultravioletti e dalle radiazioni UV.