Tipologia apertura finestre

Scelto l’infisso, bisogna scegliere il sistema di apertura. Questo di permette di avere la soluzione più adatta in base alle tue esigenze in termini di design, utilizzo e funzionalità.

Bruno Infissi è capace di offrirti numerosi sistemi di apertura, frutto di ricerca e soprattutto esperienza.

Vediamoli insieme.

Alzante scorrevole HST

Studiate e progettate per vetrate di grandi dimensioni, in grado di superare anche i 6 metri di altezza, l’alzante scorrevole HST è il sistema ideale per chi vuole godere appieno della luce solare senza rinunciare ad un ottimo isolamento termoacustico. Il sistema, con le sue linee gradevoli ed eleganti, è pensato per integrarsi esteticamente a contesti abitativi di pregio. Un mix di robustezza e praticità si fondono nel meccanismo di movimentazione grazie al quale le ante scorrono su una soglia ribassata ad alto isolamento termico e impermeabile all’acqua. Grazie alla tecnologia di sollevamento e scorrimento, è possibile, inoltre, movimentare l’anta con estrema facilità, basterà la pressione di un dito.

Bilico orizzontale

Utilizzata nelle grandi dimensioni è il giusto compromesso per coloro che amano le specchiature uniche o necessitano di un ricambio d’aria costante o immediato. Il suo particolare sistema di movimentazione, infatti, permette ben due arresti di manovra:

  • Nel primo arresto l’anta viene bloccata in prossimità della maniglia, a pochi centimetri dal telaio, consentendo così un riciclo di aria costante;
  • il secondo, invece, consente di rotare l’anta a 180° con il vantaggio di poter effettuare operazioni di pulizia del vetro esterno, anche nelle aree dove è più complicato arrivare.

Traslante scorrevole PSK

Le porte traslanti scorrevoli PSK sono un eccezionale sistema per sfruttare al massimo lo spazio in prossimità degli accessi esterni. Questo particolare sistema di apertura permette di guadagnare spazio funzionale e fruibile all’interno delle abitazioni, interpretando al tempo stesso le nuove tendenze estetiche ed essenziali. Non rinuncerete mai alla luminosità e vi garantirete sempre un elevato rendimento acustico e termico. Il sistema di ferramenta istallato consente, oltre che a poter movimentare ante di grandi dimensioni, anche di mettere le stesse in posizione di ribalta. Lo scorrevole traslante PSK è proposto anche nella versione AUTOMATICO nella quale la movimentazione assistita dell’anta, sia in fase di chiusura che in fase di apertura dal telaio, avviene automaticamente attraverso lo spostamento della sola maniglia.

Vasistas

Questa soluzione, solitamente, viene utilizzata per tutti quei serramenti posizionati nella parte alta delle pareti. La soluzione di apertura a Vasistas è comunque simile a quella a battenti; si differenziano per la presenza di cerniere nella parte inferiore anziché ai lati. A seconda della situazione d’arredo la movimentazione può avvenire tramite meccanismo:

  • Perimetrale
  • Criccheto
  • Comando a fune
  • Motorizzato

Scorrevole in linea

La soluzione scorrevole in linea rappresenta la tipologia maggiormente utilizzate per finestre che presentano medie e piccole aperture. Tuttavia la ferramenta utilizzata ed il sistema stesso non garantiscono un completo isolamento termico ed acustico.

Battente

Questo sistema di apertura è da sempre il più comodo e maggiormente utilizzato, soprattutto nelle abitazioni. La sicurezza fornita dal sistema di apertura di una o più ante verso la parte interna rendono questa tipologia tra le più ricercate. I vantaggi del sistema a battenti sono molteplici:

  • la movimentazione dell’anta avviene grazie ad un meccanismo chiamato ‘ferramenta perimetrale’, che permette l’apertura e la chiusura, ma al contempo anche di mantenere l’anta in posizione di vasistas.
  • sono presenti diversi punti antistrappo di chiusura su tutta la linea del perimetro del telaio (al max ogni 700mm)
  • le cerniere frizionate evitano, in fase di apertura che l’anta si chiuda.